Passo 1
Praticare un foro nel tronco della palma con inclinazione di 45º verso il basso per favorire lo scorrere del liquido per gravitá.
Con trapano da punta 8 mm di diametro e lunghezza 40-45 cm, perforare verso il centro dello stipite dove si trova il maggior numero di vasi.
Inserire e rimuovere la punta piú volte, a fin di rimuovere i trucioli, per una ottima penetrazione della cannula.
Passo 2
Inserire la cannula Sospalm con le spolette verticali e l’anello del tappo verso il basso, aiutandosi con un martello di punta di resina.
Passo 3
Verniciare il collo della cannula con il mastice di potatura, per mantenere il tutto sigillato e impermeabile.
Cosí si evita il possibile intascamento dei fasci vascolari.
Passo 4
Preparare e applicare la dosi raccomandata con l’iniezione e l’allargo corrispondente.Aprire il tappo con la chiave Allen e inserire il prodotto lentamente. Si consiglia l’uso dell’acque distillata o del liquido Sospalm per la corretta diluzione
Finita l’applicazione, chiudere il tappo ermetico. La cannula rimane cosí presta per la prossima applicazione.
Per l’utilizzo della cannula SOSPALM, non é necessario che lo stipite sia stato piallato: puó eliminarsi il rachide fogliare ed installare la cannula nell’ascella.
É molto importante l’utilizzo del mastice sigillante.
Installare 2 cannule nella palma da datteri e 3 cannule nella Palma delle Canarie.
Per prevenire infezioni di fungini, disinfettare con miscela d’acqua e candeggina dopo ogni perforazione.
Seguire le norme di sicurezza e utilizzare adeguate attrezzature di protezione.
Durante l’uso di pesticidi, attenersi alle istruzioni del fabbricante, seguire le istruzioni di sicurezza indicate nell’etichetta e scartare adeguatamente il materiale giá utilizzato.